Visualizzazione post con etichetta per ridere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta per ridere. Mostra tutti i post

giovedì 23 maggio 2013

Quest'estate all'uomo piace l'uccello

Una preoccupante invasione di pappagalli, cocorite, uccelli tropicali questa estate invaderà non i vostri giardini, già il fenomeno esiste ed è abbastanza preoccupante, ma i vostri guardaroba!
E si! in questi giorni ho avuto modo di farmi un giro per negozi e tra le varie vetrine, mi sono imbattuto in improbabili magliette con stampe di pappagalli palme, felci e piante equatoriali che fanno mostra, anzi stampa! di sé sui vari manichini in vetrina soprattutto di un certo brand spagnolo.
Un pò Steve di Bevery Hills un pò paesaggi Miami Vice un pò floride vegetazioni esotiche dei quadri di Rousseau il doganiere, queste stampe che ricordano tantissimo il gusto anni '90 si stanno propagando sempre più, e non solo sulle magliette, ma anche pantaloncini, e scarpe....
   

 Che dire? si rischia di farsi prendere dalla voglia di ironia e leggerezza che l'estate suggerisce e ben più di un ragazzino nato alla fine o all'inizio degli anni  novanta, incantato crederà di ritrovarsi dinanzi a delle novità, ma chi già in quegli anni ha indossato stampe del genere guarderà tutto ciò con occhio più critico, perché se è vero che già una volta abbiamo esclamato la fatidica frase: 
- ma come cavolo ci vestivamo?- 
non siamo più disposti a fare lo stesso errore ancora una volta!


occhio ragazzi sono tornati i cari vecchi tempi!





martedì 23 ottobre 2012

Temibili corsi e ricorsi storici

A volte ti ritrovi a pensare ai tanti errori che l'umanità a fatto, sperando che non ricada nuovamente negli stessi....




per esempio: se tornassero di moda i divani anni '90 a con stampe floreali?







e se tornassero di moda (e ho il sospetto che sia imminente) le tute in acetato, peggio ancora negli accostamenti arditissimi che andavano di moda ai tempi delle medie?


..........


giovedì 21 giugno 2012

L' inesorabile ora della partenza

Manca ormai poco alla mia partenza, ho fatto una fatica immane non tanto per raccattare e mettere in valigia, quanto a preventivare e immaginare tutto quello che potrà servirmi in questi mesi, in cui sarà via per lavoro, mentre tutti voi sarete in vacanza....

Inutile dire che da buon ipocondriaco il numero dei medicinali ha quasi equiparato quello delle magliette, devo ancora, mettere dentro tanta roba che userò sino all'ultimo minuto, perciò li ho appuntati su una lista, per essere certo di non lasciarli a casa, mancano all'appello ancora fazzolettini e salviettine umidificate, e l'Autan....da comprare!

Il risultato è che ho riempito una valigia, e un borsone tipo da  palestra, più la sacca a tracolla, sono certo che dimenticherò qualcosa...
con me porto:
 20 t-shirt, 
due jeans lunghi, 
5 paia di berbuda
numero imprecisato di calzini 
25 paia di boxer/slip
2 costumi
2 infratdito
2 paia di scarpe
asciugamani usa e getta Q.b
2 camicie maniche lunghe
1 cadigan e un gilet
1 sciarpa in cotone
2 necessere pieni di prodotti
e molto altro....

-Dunque è questa la nave che chiamano l'inaffondabile? non mi sembra più grande del  Mauretania,
Trudy il mio soprabito.....

 Il risultato è che sarò carico di roba ma certamente lontano dallo stile e i confort di Rose, prima di imbarcarsi sul Titanic.....
ma molto più mestamente mi aspetta un proletario viaggio su intercity....
con un immagine simile a questa di noi viaggiatori:



ora non fate che a settembre al mio ritorno non tornate a leggere il mio blog, conto di ritrovarvi tutti, E naturalmente, continuare a leggervi.... buona estate a tutti e...dimenticavo!....


OGNI TANTO PASSATE DI QUI PER METTERE UN PO' DACQUA ALLE PIANTE!!
HAAHHAAH 

martedì 5 giugno 2012

L' indovinello del blogger sfatto....

Avevo in mente di preparare un post su una delle mie tele preferite, che non vi svelerò per ora, la verità è che sono oberato di lavoro in questi giorni e quindi più che il tempo, mi manca la freschezza mentale, anzi la tranquillità, infatti sono nervosissimo: in questo periodo sono richiestissimo e stò ricevendo offerte di lavoro che cominciano ad accavallarsi e non so che direzione prendere, cosa scartare e cosa tenere, tanto più che sono lavori a progetto, l'ideale sarebbe poterli svolgere tutti, se ne avessi il tempo! ma le date collimano quindi bisogna operare una scelta, più che il pragmatismo credo che sia indispensabile una sfera di cristallo e un bonus per una botta di culo, per scegliere al meglio.
 Con questa mente offuscata da mille preoccupazioni non ho i presupposti per poter scrivere qualcosa di bello, ci tengo tantissimo quest'opera e al post che ne deriverà che voglio preparalo ben bene, come qualcosa che mi dispiacerebbe sprecare banalmente....


La sfera di cristallo e il non voler scrivere frettolosamente, mi hanno fatto balenare un idea....
vi lascio qui semplici indizi, 
vediamo se riuscite a indovinare di che opera si tratta:


Se la tela dal vero vuoi ammirare 
nel più importante museo di Francia devi andare,
fu dai Salon quasi snobbata 
ma dai patriottici ammirata,
benchè la donna sulla tela ritratta
la ceretta non si era fatta!
ma brandisce con orgoglio e ardore
il suo proprio tricolore.
In verità di grazia ce né poca:
c'è tanta gente sotto sopra
il messaggio però è importante e fa rima con verità,
benchè un noto "politico" italiano nel suo partito l'ha  invischiato e rivoltato
il suddetto titolo,
gran fortuna non gli ha portato
forse perché con le sue idee totalmente inappropriato!!
Se la tela conosci già 
ricordati che fu dipinta da Dela......x

Ora mi accorgo che benché sfatto, ho scritto questo popò di sonetto.. e meno male che non avevo energie.... Allora chi mi dice di che opera si tratta?
Sarò stato un pò troppo ermetico????




giovedì 17 maggio 2012

Alla mia pazza Farmacia

"Un post sulla farmacia, e i farmacisti?
Dopo aver letto della "favolosa" Farmacia a Roma, nel blog di Andrea, mi ero ripromesso di scriverne uno anche io, che  purtroppo non ha nulla di culturale, ne di interessante rispetto al sopracitato."

Confesso che un semi-ipocondriaco come me, conosce tutte le farmacie della sua zona, a memoria, e mentre sfoglio il giornale non di rado mi capita di controllare quale sia la farmacia di turno nel week -end, perchè non si sa mai...
Nel precedente post, ho ascritto che mi sarebbe piaciuto fare il farmacista, effettivamente è un bel lavoro: camice bianco, che fa tanto ER, e poi io sto bene col bianco, ambiente salubre, possibilità di rifornirsi come e quando si vuole, avere competenze per fabbricarsi droghe di svariati tipi, peccato che sia una totale schiappa in chimica, del tipo che dopo il concetto che:
 -due atomi di Idrogeno più un atomo di Ossigeno creano una molecola di acqua -
mi sono perso, un po come in latino, dopo la seconda declinazione: catasrofe...e quindi addio alla professione di farmacista....
Ma tornando a bomba, io scelgo di frequentare una farmacia anche in base ai farmacisti che ci lavorano, il più delle volte carini, il più delle volte gay...ma è possibile che sia un lavoro così gettonato? mah...
Ma la mia farmacia preferita non è tra queste, come si potrebbe facilmente dedurre.
No! la mia preferita  è in una dimensione a se stante, fuori da ogni logica.
Si trova in una casa in periferia lungo la statale, non in città, per questo motivo i farmacisti, una coppia molto colorita di mezza età, ne pensa di ogni per scoraggiare i ladri, con tutta una serie di fantasiosi cartelli:

ATTENZIONE CANI AMMAESTRATI ALL'ATTACCO! CATTIVISSIMI!


ATTENZIONE ZONA ALTAMENTE VIDEO-SORVEGLIATA CON TELECAMERE POTENTISSIME!


ATTENZIONE NON SOSTARE NEL PARCHEGGIO PIU' DEL TEMPO NECESSARIO AGLI ACQUISTI

Poi i cartelli sgrammaticati o del tipo: "20 centesimi la caramella" , dove la, sta per
e affissi alle pareti, in alto ma ben visibili,tutta una serie di souvenir della stesso tipo, quali  piatti decorati a mano con bassorilievi delle varie località visitate negli anni, puoi trovare il piattino di Ischia, "Ricordo del Gargano", isole Eolie, Isola d'Elba, Sicilia e cosi via...

Loro sono "simpaticissimi": urlano di continuo, si parlano a distanza, del tipo: 

-lei al banco: Franco ce l'abbiamo la Tachipirina da 1000 mg?
-lui nel retrobottega :No! per chi è???(che te frega?) dai da 500 che è troppo forte, chi è sto  pazzo? (cioè io)poi si sente male!(peccato che era per mio padre e che era stata prescritta dal medico)
ecco la scena è un pò questa...
Poi, se il Signor farmacista è in disaccordo col parere del medico, "apriti cielo!!"comincia  a borbottare e a maledire, e stigmatizzare la proverbiale superficialità dei medici...e non di rado ci scappa la parolaccia!
Loro però hanno questa deontologica abitudine di non chiedere la ricetta, di fregarsene proprio, quini tu gli chiedi un farmaco anche senza prescrizione e loro: -vai tranquillo domani te la fai fare... (e chi gliela ha mai portata?)

ma la cosa più strana e fuori dal mondo che hanno è il cartello, che Non troverete Mai in nessuna zona di Italia, con su scritto:


SI ACCETTANO LISTE NOZZE PER MATRIMONI

Giuro che non sto scerzando, voi ditemi di grazia chi farebbe una lista nozze in una farmacia? per ordinare cosa???? Lexotan per sopportare più indulgentemente le fatiche di un matrimonio? 
Forse solo due novantenni prossimi alla morte, potrebbero comprare, pannoloni, flebo catetere Confetto Falqui e naturalmente Viagra....

Capite perchè la amo???





giovedì 10 maggio 2012

Strike a pose!

In questi giorni ho un pò di cose da fare, tra le tante sono alle prese con una nuova tela, sono reduce dal primo week-end al mare con i mie amici, sto organizzando il lavoro di questa estate, (spero che il progetto vada in porto) e non ultimo, mi godo e gusto le prime sessioni di tintarella, del resto vivere in una villa, circondata da circa 5 ettari di terreno, lontana da occhi indiscreti avrà i suoi privilegi? Certo, non posso stare tanto tempo all'aperto, e devo cercare col lettino una zona a ridosso di un muretto per ripararmi dal vento, che risulta ancora fastidioso...ma i primi risultati si notano, seppur con poche sporadiche ore di sole: una belle pelle  ambrata che fa invidia a molti di questi tempi in cui sono tutti ancora pressochè bianchicci.
Cosi per passare il tempo quando non sono steso supino, leggo qualcosa, l'altro giorno mi sono portato dietro il vecchio manuale di storia dell'arte delle superiori, e ho notato che ci sono diversi ritratti di gentiluomini in pose quanto mai equivoche, pose da diva,  atteggiamenti velatamente effeminati che mi hanno fatto sorridere, insomma, tralasciando gli ovvi parrucconi incipriati e le culotte della corte francese prerivoluzionaria, mi sono reso conto che c'era una certa passività in voga per l'europa del XIX secolo...
Li condivido con voi sperando che nessuno si indigni e mi citi per Villipendio del patrimonio artistico!

J.D. Ingres: Autoritratto a  24 anni
provvidenziale uso della mano lasciva che tiene il mantello svelando appena l'omero
Tranquillo Cremona: Ritratto di Nicola Massa
tipico soggetto affetto da "sindrome del polso leso"
J.H.Tischbein: Goethe nella campagna romana
Il Buon Goethe ritratto alla maniera di Paolina Bonaparte...chi lo avrebbe mai detto?! avrà ispirato lui il Canova?
J.L. David: Napoleone al passo del Gran San Bernardo
hanno usato  più macchine del vento qui che nei video di Laura Pausini, e poi il drappo rosso, e la criniera friseè... favola....
E.Manet: Ritratto di Emile Zola
 schiena ritta con accavallamento stile Alba Parietti...

Come dicevo perdonate la superficialità e stupidità del post, vero è che siamo a maggio e di questi tempi a scuola si faceva i cretini, e si sentiva già l'arrivo delle vacanze, scherzare sugli artisti, gli scrittori era un modo per festeggiare la fine di un percorso....non temete tornerò presto serissimo....

lunedì 16 aprile 2012

Primavera, mortacci tua!

Quando sento dire dalla gente che  la primavera è la stagione più bella dell'anno, vorrei tirar loro un bel cartone sul muso!
E già perché tutti hanno un idea idilliaca di questa stagione, pensano che sia un periodo meraviglioso, con i ciliegi in fiore, con i petali svolazzanti come nei cartoni giapponesi, con gli uccellini e i prati fioriti. In realtà la primavera è la stagione più sadica e isterica dell'anno!
 Ti concede brevi anticipi d'estate con temperature molto piacevoli, che ti spingono ad uscire,a scoprirti,  a stenderti al sole sul prato, a goderti le prime serate all'aperto seduti sui divanetti dei locali. E poi ZACKK! immediatamente le temperature calano e sei costretto a riprendere dagli armadi le sciarpe ed il piumino....
Questi sbalzi termici non influiscono solo sui nostri out fit, il che sarebbe davvero poco rilevante dopotutto, ma generano sbalzi umorali che ci mandano in tilt, insomma come se la primavera fosse una metafora della nostra vita: è costellata da momenti soleggiati, momenti di ombre, e raffiche gelate, che non ti aspettavi!
Questi virtuosismi climatici, inoltre portano come ulteriore regalo malanni stagionali fastidiosissimi che ci passiamo l'un l'altro, manco fosse una canna! Per non parlare di chi è affetto da allergie ai pollini! una tragedia!
Quindi se pensando a questa stagione avete in mente l'immagine Botticelliana della sua Primavera

in realtà state idealizzando qualcosa che avrebbe invece questo aspetto:

L'estate e l'inverno invece, sono figure concrete, anche un pò prevedibili, in estate sai che il tempo è sempre buono tutto al più potrai aspettarti un temporale, che in linea di massima dura poco, e poi torna il sole. In inverno le temperature sono sempre rigide, sai che devi essere forte e ben coperto, ogni tanto ti regala delle giornate soleggiate con poco vento, di cui godere. L'autunno è la stagione più sfigata di tutte! viene dopo l'estate che è sicuramente più popolare di lei, tutti si danno un gran da fare per l'arrivo dell'inverno, che ancora una volta desta più preoccupazione, e quindi attenzioni, del più mite autunno, non si capisce chi sia in realtà: alcuni gioni sembra imitare ancora l'estate, poi fa il verso all'inverno, gli sbalzi climatici sono meno tollerati della primavera che ha l'attenuante di precorrere l'estate, insomma una stagione davvero ignorata da tutti, una poveretta, che avrebbe all'incirca questo volto:


Tadannnn!!!


martedì 10 aprile 2012

Porno mondo!

E' da un bel pò di tempo che avevo in mente di scrivere questo post, ma dovevo studiare la forma meno morbosa possibile.
Vero è che da quando ho scoperto Cody Cummings nel ruolo di passivo non ci sono più certezze a questo mondo!

Ma andiamo con ordine: dunque i porno li abbiamo visti tutti, c'è chi li segue come fosse una soop-opera, tutti i giorni alla stessa ora, chi non ammette di guardarli, chi pensa a ancora che sia roba da sfigati, come l'autoerotismo post-adolescenziale, chi li guada assieme al proprio partner come aperitivo, pre-pasto che si sa smuove l'appetito. Chi li reputa finti e noiosi.

Io, diciamo, che rientro in tutte queste categorie! ne ho visti un bel pò da quando si è aperto, come il vaso di pandora, il variegato mondo del web. Non sto qui a fare la parte dell'anziano di paese che racconta le storie dei suoi tempi, al bar, di come  "si stava meglio quando si stava peggio", prima dell'avvento di Internet, ma è pur vero che quando l'offerta è cosi varia, facilmente disponibile, e super-abbondante la domanda cala, e non solo la domanda.
Quindi come un pò tutti gli uomini, gay etero ecc..quando non hai tanto da fare, hai letto i tuoi siti preferiti, non c'hai volglia di cazzeggiare su facebook, un giretto ai siti porno, te li fai: mai cosa fu più sbagliata! 
Perchè proprio quando la voglia è subalterna alla noia ti ritrovi a osservare e criticare un film porno manco fossi realmente un critico cinematografico al Festival di Cannes!
Quindi capita che :

  • cominci ad osservare i particolari del set, come la luce che è troppo sparata oppure poco illuminato.
  • apprezzi le lenzuola e il riuscito abbinamento cromatico con le pareti, con le tende,  i deliziosi comodini, il bel letto moderno, 
  • se ambientato in una di quelle ville immerse nel verde dei video con i brasiliani ti ritrovi ad ammirare il fantastico cotto del pavimento, che vorresti mettere sulla veranda con patio di casa tua, o la splendida piscina con il rivestimento a mosaico!
  • frughi e scovi come un cane da tartufo gli oggetti Ikea, come la lampada, o il tappeto ai piedi del letto.
  • ogni tanto ci sono dei bei vasi di orchidee e ti chiedi come mai tu non sei capace di farli sopravvivere un solo mese a casa tua! che concime useranno questi qui?
  • poi passi in rassegna gli attori, e noti i difetti fisici talmente banali del tipo: dal brufoletto sulla schiena ai tatuaggi da tamarro sul bicipite, o il tribale primi anni 2000 sul fondoschiena "che fa troppo passiva", oppure noti con disprezzo che è troppo depilato, o ha troppi peli, brutti piedi, o il solito video coi bear, oppure è troppo fisicato o troppo magro...ecc.. diversamente da quando in preda all'eccitazione ti faresti persino Pupo!
Tuttavia ci sono alcune situazioni che invece non mi piacciono mai, neppure se non tocco carne da sei  mesi, come per esempio la routine troppo routine di molti video porno che sembrano seguire sempre il solito canovaccio, manco stessimo guardando la commedia dell'arte, dove  gli attori hanno ruoli fissi, dove sai già cosa succederà e chi interpreta cosa:
Si inizia con alcuni baci più o meno profondi, poi petting spinto, poi sesso orale (reciproco) che a mio avviso dura sempre troppo! poi è la volta della penetrazione, con l'attore nel ruolo P. che molto spesso"si vede che finge!!" come dicono le donne! e si conclude con l'esondazione del Po, in un rigorosissimo ordine immutabile che vuole  il raggiungimento del piacere prima da parte del  P poi dell'A . Insomma una noia mortale!
Un' altra cosa che non sopporto è che  la stragrande maggioranza dei video è girata in "lingua inglese" e mi chiedo:
 Ma come è possibile che questi sfigati degli anglofoni nel fare l'amore o sesso hanno ha disposizione solo la parola FUCK?.
Cazzo non dicono altro che Fuck? sempre è solo quella con pochissime eccezioni, come "Oh my Good", o l'ancora più raro Suck my D....
In italiano esistono innumerevoli modi di dire, dalle sfumature più caste o romantiche a quelle più spinte e fantasiose... quelle per chi ha un ruolo attivo, quelle per il ruolo passivo, loro sempre  e solo Fuck! E che palle!!!

Poi ci sono quei momenti che,come al supermercato ti lasci tentare dal nome esotico di un nuovo detersivo, e ti convinci a cliccare su parole inglesi dalle quali per semplice traduzione  più o meno immagini cosa potranno proporti, ed entri in un mondo a parte! dove puoi trovare di tutto! il più delle volte totali delusioni!
Ad esempio il reparto  latex- S/M- leather con questi uomini in tenute sadomaso, con i buchi per le chiappe, catene, fibbie e cinte speronate, e ridicoli cappellini in pelle che si fanno appendere come salami basculanti a congegni da museo delle torture, torno a ripetere fintissimi! non mi attirano per nulla sembrano davvero caricaturali!
Oppure il reparto hardcore: ricordo una volta vidi un filmato dove il Signor De Sade di turno cominciava a schiaffeggaire e menare di brutto il Signor Maso, ma gliele dava di santa ragione! lo sballottava di qua e di la come un pupazzo, iniziai a ridere come un pazzo una scena che diventava sempre più comica e surreale...

CHE SHOCK VEDERE IL MIO PUPAZZO POPPLES (lo avevo esattamente di questi colori!) COME OGGETTO SESSUALE! ^__^

Un' altro video sempre a carattere feticista nella variante del "Reparto Calzature", proponeva Tizio che faceva annusare la scarpa a Caio, ma non lo faceva in modo normale, no lui gliela ficcava tutta sul naso poi metteva la testa su pavimento e la prendeva a colpi di scarpa manco stesse ammazzando un bagarozzo! che ridere!! tra l'altro, si vedeva che fingeva e faceva il tutto con enfasi!

Concludo con una foto del sopra citato Cody Cummings, per quei pochi che non lo conoscessero, con le onoreficenze da me conferitegli
Cody Cummings:
Volto più bello dell'hard
MR. Sorriso 2011-2030
SEXY BODY of universe award
MR. Chest award
Premio  alla miglior quantità e giusta proporzione  di peli sui pettorali
Oscar allo sguardo più sexy del porno
patrimonio mondiale dell'Unesco
medaglia del WWFcome specie protetta
e tanti altri premi...



martedì 28 febbraio 2012

Oggi vi faccio le carte

Avete presente i tarocchi, ovviamente si, oggi provo a pescare nel mazzo di carte del blog, e vediamo cosa ne esce fuori...
dite un numero?...., è uscito il 3!
LA PAPESSA
La grande Meryl Streep, si è aggiudicata, fasciata in un abito tutto dorato, rubato ad  Alexis di Dallas, l'ennesiomo oscar, come miglior attrice, a mio parere meritatissimo, bravissima nella parte della Tatcher per la pellicola a dire il vero un pò fiacca e deludente: Iron Lady.


peschiamo ancora 10!

LA RUOTA DELLA FORTUNA
(rovesciata)
e Già perché Signorini(di cui ho un idea pessima) sembrerebbe in un mare di guai, tra le tante scivolate prese, vi è quella di aver prenotato stanze da oltre 1000 euro, per la trasferta sanremese, tutto a carico della testata di cui è direttore. Neanche fosse il sultano del Brunei, si è portato appresso un enturage di personaggi improbabili, tra cui "colui-che-legge-i-commenti-dei-fan-del-gf" di nostra signora delle mille smorfie Barbara Durso, e voi direte:  ma che ruolo ricopriva questo maitre-à- penser nello staff di Signorini?
IO UN IDEA CE L'AVREI... peschiamo la carta!

L'APPESO
(al lampadario)
Ancora una...
IL BAGATTO


Nel senso di medico,
 vi consiglio la visione di Hysteria
il film parla della diffusa opinione, sin dai tempi dei Greci, secondo cui molti disturbi di natura mentale, dalle nevrosi, alla depressione, dalla frigidità all'ansia erano provocati  dallo spostamento dell'utero, Histeros in greco, all'interno del corpo femminile. L'isteria veniva considerata da buona parte dei medici dunque,  come origine di tutti i mali che riguardassero le donne.
Sino alla metà del secolo scorso (sto parlando nel 900) l'isteria veniva ancora annoverata tra le malattie psichiche! Il superamento di questa visone semplicistica, e maschilista della mente femminile corre di pari passo con l'emancipazione delle donne, della presa di coscienza dei loro propri diritti e libertà che culmina, idealmente, almeno nella vicenda cinematografica con la nascita del vibratore, inventato dal giovane medico protagonista, come dire: uomini adesso che ce lui non abbiamo più bisogno di voi!
Il film non convince tantissimo in alcuni punti, soprattutto ne è prevedibile la fine già da metà del primo tempo, ma se per molti vale la  regola  secondo cui: << sono andato al cinema solo per rilassarmi e farmi due risate>> e così giustificano il fatto che spendono circa 7 euro per film come Benvenuti al nord, a far l'amore comincia tu, Natale a Cortina..e cosi via...


questo film può essere visto per
  • i costumi, di fine ottocento
  • le riprese dei giardini inglesi
  • per Rupert Everett, malgrado l'eta avanzi conserva molto del suo fascino
  • qualche risata come il personaggio di Molly lecca-lecca
  • e soprattutto scoprire che parossismo era la geniale parola utilizzata per definire l'orgasmo femminile
E' tutto, alla prossima consulenza...

martedì 21 febbraio 2012

La cosa che piace....

Se chiedete ad una miss Italia fresca di titolo che cosa odia, con voce tremante , mentre si sistema fascia e corona direbbe:
 <<Guarda io...Beh...L'IPOCRISIA DELLA GGGENTE!>>
un sogno che desideri si avveri?
<<Guarda....MI PIACEREBBE LA PACE NEL MONDO!>>

io invece oltre all' ipocrisia della gente odio:
  • dimenticare di tirar fuori dall'armadietto anzitempo l'asciugamano prima di entrare in doccia con conseguente traversata del bagno gocciolando e rabbrividendo per andarlo a recuperare
  • utilizzare gli accappatoi, una seconda volta, per questo non li uso a prescindere!
  • il latte ed il formaggio
  • andare a tagliare i capelli
  • quando non entra la retromarcia e "raschia"
  • le pantofole
  • il disordine
  • il rosso nell'abbigliamento
  • quelli che: dai facciamo tante foto che domani le mettiamo su facebook!
  • quelli che....noooo!!! questa finisce sssssubito su facebook!
  • Valerio Scanu, Emma... vabbè tutti quelli di amici
  • l'ansia che mi prende quando dopo pochi passi mi giro dicendo: avrò chiuso la macchina?
  • la folla, soprattutto nei luoghi chiusi
  • la puzza di fritto sulla roba
  • volare
  • i souvenir, intendo quegli oggettini dove c'è scritto ricordo di...
le cose che amo sono:
  • i puntini di sospensione
  • cioccolato
  • schiacciare le palline della plastica di imballaggio
  • i caminetti accesi
  • la temperatura di 27 ° c
  • vestire di nero
  • i giardini giapponesi
  • i giardini all'inglese
  • l'abbronzatura 
  • passare sotto le gallerie in autostrada
  • gli autogrill alle 7 di mattina, possibilmente di inverno... (non pensate a male) mi riferisco a fare colazione durante un viaggio, all'andata perché al ritorno non c'è santo che tenga voglio tornare a casa!
  • l'adrenalina di fare l'ultimo passo prima di lasciare  la scaletta dell'aereo e imbarcarmici.
  • stare sott'acqua, a mare, e di colpo non sentire più i rumori e gli schiamazzi della gente, ma solo glouuuuu 
  • conservare gli scontrini per qualche mese 
  • conservare i biglietti delle mostre e musei visitati
  • riordinare e buttare la roba, magari poi mi pento, però che bello fare spazio nei cassetti!!
ovviamente, questo elenco non è completo, ho inserito solo le cose più insolite, e se me ne verranno in mente delle altre magari tornerò ad aggiungerle....

venerdì 10 febbraio 2012

Le regole per un incontro di sesso perfetto


Questo è uno di quei post che,  se dopo un pò di tempo vai a rileggere, te ne penti amaramente, anzi mi sto già pentendo adesso, e magari dici:

<<ma come cavolo mi è venuto di scrivere queste cazzate ?>>

Confesso che, benché siano passati solo quattro mesi dall'apertura del blog,  mi son già pentito di alcune perle disseminate lungo il cammino...
ma... anyway! come dicono gli americani, l'argomento di oggi è:

 le regole per una perfetto incontro di sesso!
olèèè!!!!

  1. IL COLORE DELLE LENZUOLA perché direte voi? semplice, soprattutto di inverno se si ha un incarnato particolarmente chiaro, le lenzuola bianche sono sconsigliate cosi come quelle nere, sceglietele invece color pastello, o meglio rosse che oltre a far sembrare la pelle più sana hanno pure un effetto cromoterapico, il rosso si sa aumenta il desiderio.
  2. MUSICA E TV  la musica di sottofondo va bene, purché non sia un genere che il vostro lui o lei non ama, se va matto per la Amoroso o Ferro non potete mica fare sesso sul brano Personal Jesus dei Depeche Mode! va da sè che sceglierete la musica in linea con il vostro tipo di incontro, magari per un bel randez-vous più hot, spinto una musica rock è meglio.... o no?  tv accesa mai, a meno che non stiate vedendo un porno!
  3. GEMITI E VERSI allora: se non conoscete o meglio non avete inquadrato bene i gusti del vostro partner limitate i gemiti, versi e parolacce, perchè potrebbe ritorcervi contro... magari non li apprezza e sortirete effetti contrari, io per esempio se si esagera inizio a ridere.... se invece avete capito che ha l'animo infoiato allora potete sbizzarrirvi come meglio credete e giù con i tanti  uuuaaaaaahhhhhh uuuuu agrrrrrrrrrrrrrrrhhh noooooooooo e poi siiiiiiiiii, insomma avete capito!
  4. LUCE sembra trascurabile ma non lo è, e non bisogna soffermarsi al semplice quesito luce SI/luceNO, perché se scegliete luceSI, è importante capire che tipo di luce: meglio luce calda, non ai neon che accentuano eventuali brufoli macchie e qualunque discromia sulla vostra pelle, poi mai sparata, appiattisce gli oggetti, e il vostro corpo apparirà meno armonioso, meglio una luce semi-radente che accentua le rotondità, le line della schiena le fasce muscolari, e mitiga i peli superflui,unico inconveniente per le donne, accentua le imperfezioni da cellulite.
  5. IGIENE chiaramente una basilare quanto minima igiene personale è scontata, evitate profumi troppo forti, lasciate che scopra anche l'odore della vostra pelle, evitate l'uso eccessivo di creme ed oli idratanti, poi se siete della scuola secondo cui l'omm a'da puzzà, beh cazzi vostri...
  6. DEPILAZIONE anche qui si potrebbe aprire una diatriba che non avrebbe più fine, da sciorinare nei salotti di Barbara Durso, pomeriggio sul due, tg2 costume e società  per pomeriggi interi, perciò mi limito a dire che se volete andare sul sicuro, una spuntatina minima al sud dell'equatore ci sta sempre bene, e poi si sa che un albero in un campo di riso  è sempre più alto di uno in un campo di grano...per le donne,beh non chiedetelo a me! se dovessi proprio scegliere, meglio fur-free (chissà se si può dire, mi è venuto così)
  7. CAPELLI una mia amica ha una regola: durante i rapporti orali vanno legati...
  8. IL SESSO IN DOCCIA  se avete una di quelle docce con i rubinetti caldo e freddo separati lasciate stare, altrimenti sembrerete verdone nel film Un sacco bello: (sentii prima un zsacco caldo poi un zsacco freddo no...) quindo solo se siete muniti di miscelatore

Seguite bene queste regole soprattutto perché sono una più inutile dell'altra, parola di Nato Stanco, ho voluto solo divertirmi un pò nello scrivere qualcosa di molto leggero.
L'unico consiglio valido è di non dimenticare questo....

venerdì 27 gennaio 2012

Il ragazzo del caffè

Io amo il caffè, lo bevo da quando avevo circa 11 anni.
Però ho le mie regole e preferenze riguardanti questa bevanda: soprattutto di inverno bevo il caffè della moka o al massimo quello di tipo americano, il solubile, che fa schifo a tutti, ma a me piace tanto,misteriosamente!
infatti quando qualcuno mi sorprende a bere questo tipo di caffè mi guarda come se stessi bevendo  sangue di bambino, e con gli occhi sgranati tutti puntualmente mi dicono : <<ma come fai??? io lo odio non riesco proprio a berlo!! blahhhh!!>>
a me invece piace, perchè di mattina un bel tazzone pieno di caffè  caldo mi riempie il cuore, odio invece il caffè in microdosi delle macchine tipo quelle del bar che sono sempre freddi bruciati e finiscono in un secondo!
anzi, invito chi come me apprezza il caffè solubile  A FARSI AVANTI, voglio conoscere almeno  UNO COME ME con il mio stesso  PROBLEMA!
Dopo questa dovuta premessa, dovete sapere che mio padre è uno che si farebbe fregare da chiunque, comprerebbe tutto e da tutti.
avete presente il detto: venderebbe pure la sabbia ai Tuareg?  beh lui sarebbe il Tuareg della situazione! farsi convincere a comprare una di queste nuove tipologie di macchine per il  caffè che vanno a capsule è stata l'ultima sola che si è fatto infliggere.
Capite ora perché appena si presentò con questa macchina del caffè per me fu come portare una bestemmia in cucina! queste macchinette diaboliche oltre ad impegnare molto più caffè del dovuto hanno pure un potere inquinante impressionate perché ti ritrovi il secchio della spazzatura piena di plastica!e poiché sono progettate per ospitare capsule solo del loro caffè non ci puoi mettere  altre marche o comprarle dal supermercato, non entrerebbero! dunque ti obbligano a vivere in simbiosi col proprio fornitore di zona!! che diventa praticamente il tuo pusher!

Quando mio padre mi diede il biglietto da visita, mi disse di contattare quel numero per richedere la prima fornitura di caffè io andai su tutte le furie, e al telefono tirai fuori tutta l'acidità che la mia bile potesse contenere.
Il poveretto al telefono si dovette sorbire tutta la mia ira, e mestamente mi disse che sarebbe passato di lì a pochi giorni per la prima fornitura.
Io sinceramente mi aspettavo un uomo in là con gli anni, senza farmi un'idea di come fosse fisicamente, non ci avevo proprio pensato, tanto ero contrariato.
E finalmente venne il giorno in cui si presento a casa, io ero in garage intento a scolpire il polistirolo, e questo particolare non è da trascurare....
Quando mi si palesò davanti, volevo morire: un ragazzo sui venticinque... alto sul metro e novanta, capelli rasati, moro, con occhi verdi azzurri, enormi.
Occhi cosi luminosi da avere, tutte quelle palline luccicanti all'interno, come gli occhi di Candy Candy... o lady oscar! avete presente?
Una voce profonda e calda, che al telefono stranamente non avevo notato! tanto ero stato spocchioso!  fisico non palesemente palestrato, ma comunque atletico, che io preferisco tra l'altro al primo.
Beh ricordate io cosa stavo facendo? ero sporco puzzavo di petrolio, con un maglione infeltrito da accattone, capelli arruffati e immondi, corredato da squallidissimo camice blu da lavoro.... insomma un cesso, come se mi avesse vomitato uno scarafaggio!
Volevo morire, e a queso bisognava aggiungere la vergogna per la figura di merda fatta al telefono giorni prima quando lo avevo mandato a fan*** a più riprese!
Con proverbiale savoir-fare dissi di attendere andai imprecando in camera per recuperare i soldi, e ci salutammo, dandoci appuntamento al mese successivo.


giovedì 19 gennaio 2012

In cucina con Benedetta



Per ridere, non so se è già venuto in mente ad altri, magari con risultati migliori del mio....