E si! in questi giorni ho avuto modo di farmi un giro per negozi e tra le varie vetrine, mi sono imbattuto in improbabili magliette con stampe di pappagalli palme, felci e piante equatoriali che fanno mostra, anzi stampa! di sé sui vari manichini in vetrina soprattutto di un certo brand spagnolo.
Un pò Steve di Bevery Hills un pò paesaggi Miami Vice un pò floride vegetazioni esotiche dei quadri di Rousseau il doganiere, queste stampe che ricordano tantissimo il gusto anni '90 si stanno propagando sempre più, e non solo sulle magliette, ma anche pantaloncini, e scarpe....

- ma come cavolo ci vestivamo?-
non siamo più disposti a fare lo stesso errore ancora una volta!
![]() |
occhio ragazzi sono tornati i cari vecchi tempi! |
Per questo non butto mai niente. Aspetto l'ennesimo ritorno delle zampe di elefante!!!!
RispondiElimina(Gli uccelli però non me li ricordavo, sono nuovi anche per me)
io invece ho deciso che, dovessero tornare di moda, non li metterò più calcolando che dopo gli anni settanta nei primi duemila, si sono ripresentati... e mo basta!
EliminaTuffo al cuore con la foto di Beverly Hills...ma i pennuti addosso, no eh!!! :P
RispondiEliminaSono stato attirato dal titolo, devo dirlo! :p
RispondiEliminaComunque a me non dispiacciono invece! :)
heheheh si chiamano strategie giornalistiche Doctor Ci!
EliminaChe robe orrende!!
RispondiEliminaOddio che robaccia! Ma io son stato da Zara e non ho visto queste magliette... XD
RispondiEliminaPier, Amleto... sono dappertutto ormai!
EliminaNani, che ti posso dire? Forse gli uccelli non ti sfuggono. Ahahah
EliminaConfesso di aver comprato al mio ragazzo un paio di mutande con i pappagalli.. O_o
RispondiEliminaecco....
EliminaPremesso che per ripercorrere le orme di Donna Martin sarei disposto ad indossare qualsiasi cosa, ho notato anche io questo proliferare di uccelli sugli abiti proposti per quest'estate. Che serva a celare altre mancanze?
RispondiEliminanon credo proprio! "usa" e basta!! hahha
EliminaVa bene tutto ma la foto di Tori Spelling e Ian Ziering è veramente un colpo basso...
RispondiEliminaalmeno quelli erano gli anni novanta eravamo tutti giovani e incoscienti, e possiamo perdonarla, ma tu l'hai vista di recente in una sorta di art-attack d'oltreoceano? paura!!
EliminaNo no, a me questa moda fa cagar, perdona il francesismo!
RispondiEliminafigurati! ma anche a me si era capito no? ;) passa ancora quando vuoi di qui!
Eliminaallora le vecchie col vestitone a fiori st'estate spaccano!
RispondiEliminaInvito - It
RispondiEliminaIo sono brasiliano.
Dedicato alla lettura di qui, e visitare il suo blog.
ho anche uno, soltanto molto più semplice.
'm vi invita a farmi visita, e, se possibile seguire insieme per loro e con loro. Mi è sempre piaciuto scrivere, esporre e condividere le mie idee con le persone, a prescindere dalla classe sociale, credo religioso, l'orientamento sessuale, o, di Razza.
Per me, ciò che il nostro interesse è lo scambio di idee, e, pensieri.
'm lì nel mio Grullo spazio, in attesa per voi.
E sto già seguendo il tuo blog.
Forza, pace, amicizia e felicità
Per te, un abbraccio dal Brasile.
www.josemariacosta.com
grandissimo post. sto morendo dal ridere
RispondiEliminaGeniale!!! aspetto trepidante nuovi post!!!
RispondiElimina;)
EliminaPer indossare quella roba devi avere il fisico e non solo......!
RispondiEliminahttp://17modidimangiareilmango.blogspot.it/
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminacaro will ormai è autunno e la moda cambia... ormai gli anni novanta siano divenuti nuovamente out!
Eliminacoitale!
RispondiEliminaPiu' pacchiani di D&G ne abbiamo? Pare di si
RispondiElimina