dite un numero?...., è uscito il 3!
LA PAPESSA |
peschiamo ancora 10!
LA RUOTA DELLA FORTUNA (rovesciata) |
IO UN IDEA CE L'AVREI... peschiamo la carta!
L'APPESO (al lampadario) |
IL BAGATTO |
Nel senso di medico,
vi consiglio la visione di Hysteria
il film parla della diffusa opinione, sin dai tempi dei Greci, secondo cui molti disturbi di natura mentale, dalle nevrosi, alla depressione, dalla frigidità all'ansia erano provocati dallo spostamento dell'utero, Histeros in greco, all'interno del corpo femminile. L'isteria veniva considerata da buona parte dei medici dunque, come origine di tutti i mali che riguardassero le donne.
Sino alla metà del secolo scorso (sto parlando nel 900) l'isteria veniva ancora annoverata tra le malattie psichiche! Il superamento di questa visone semplicistica, e maschilista della mente femminile corre di pari passo con l'emancipazione delle donne, della presa di coscienza dei loro propri diritti e libertà che culmina, idealmente, almeno nella vicenda cinematografica con la nascita del vibratore, inventato dal giovane medico protagonista, come dire: uomini adesso che ce lui non abbiamo più bisogno di voi!
Il film non convince tantissimo in alcuni punti, soprattutto ne è prevedibile la fine già da metà del primo tempo, ma se per molti vale la regola secondo cui: << sono andato al cinema solo per rilassarmi e farmi due risate>> e così giustificano il fatto che spendono circa 7 euro per film come Benvenuti al nord, a far l'amore comincia tu, Natale a Cortina..e cosi via...
questo film può essere visto per
- i costumi, di fine ottocento
- le riprese dei giardini inglesi
- per Rupert Everett, malgrado l'eta avanzi conserva molto del suo fascino
- qualche risata come il personaggio di Molly lecca-lecca
- e soprattutto scoprire che parossismo era la geniale parola utilizzata per definire l'orgasmo femminile
E' tutto, alla prossima consulenza...